Studio Baldassarre


Vai ai contenuti

Corso Qualità & Ambiente 2.0

Seminari ed eventi

Qualità&Ambiente 2.0 è il prossimo evento di alta formazione ed aggiornamento ideato da Tracce - Consulenza ambientale, gestito da Studio Baldassarre e patrocinato dal Comune di Roseto degli Abruzzi.

Gli ultimi mesi sono stati ricchi di novità normative in campo ambientale. Per non subire il cambiamento ma trasformarlo in un'opportunità di crescita occorre restare aggiornati.
Dopo il successo del corso di aggiornamento EMAS III, i nostri esperti sono al lavoro per definire i dettagli di una "tre giorni" di aggiornamento ambientale a 360° che si propone di fornirvi, con taglio tecnico ed operativo, tutti gli strumenti per "aggredire" le novità ambientali introdotte dal III° correttivo al testo unico ambientale.
Ampio spazio verrà dedicato ai quesiti posti dai partecipanti. Il corso si terrà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2010 nella splendida location del Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi.
Affrontare al momento giusto le novità vuol dire arrivare prima della concorrenza, e non restare mai indietro.

29.10.2010
1° Giornata formativa della durata di 8 ore

Il D.Lgs. 128/2010: il III correttivo al D.Lgs. 152/2006"
Le modifiche alla Parte II del D.Lgs. 152/2006 in materia di VIA, VAS e IPPC
La riforma della Parte V del D.Lgs. 152/2006 nella disciplina delle emissioni in atmosfera.
Spazio ai quesiti dei partecipanti


19.11.2010
2° Giornata formativa della durata di 8 ore

“La gestione dei rifiuti e delle risorse idriche”
Il sistema SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti
cenni sulla imminente riforma della Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006
Le acque e la L.R. Abruzzo n. 31/2010
Spazio ai quesiti dei partecipanti


10.12.2010
3° Giornata formativa della durata di 8 ore

“Aggiornamento per auditor interni e responsabili ambiente”
Integrazione tra ISO14001,OHSAS18001 e ISO9001
Regolamento EMAS III e UNI EN ISO 14001: 2004
Il nuovo Regolamento ECOLABEL
La conduzione degli audit e UNI EN ISO 19011




ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Ideazione e logistica
Il corso è stato ideato da Tracce - Consulenza ambientale con la collaborazione organizzativa e logistica di Baldassarre Nico e Quaranta Cristian, consulenti Senior dello Studio Baldassarre.
Lo Studio Baldassarre ha sede a Teramo e si occupa di supportare organizzazioni pubbliche e private nelle fasi di progettazione, di implementazione e di mantenimento di sistemi di gestione ambientale a norma UNI EN ISO 14001: 2004 e EMAS e sistemi qualità a norma UNI EN ISO 9001: 2008.
Collaborazione e patrocinio
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha supportato l'iniziativa mettendo a disposizione il luogo di svolgimento dell'evento, il Palazzo del Mare.

COSTO DEL CORSO
29/10/2010 Il terzo correttivo al D.Lgs. 152/2006 Emissioni, IPPC, VIA, VAS Costo per partecipante € 250,00 + IVA

19/11/2010 I rifiuti e le risorse idriche. Cenni sul IV° correttivo al TUA Costo per partecipante € 250,00 + IVA

10/12/2010 Aggiornamento per auditor interni e responsabili ambiente Costo per partecipante € 250,00 + IVA

SCONTI CUMULABILI
" 10% di sconto per le organizzazioni che iscrivono n° 2 partecipanti
" 15% di sconto per le organizzazioni che iscrivono n° 3 o più partecipanti
" 5% di sconto premio per la partecipazione di almeno 1 iscritto a tutte le giornate formative
" 20% di sconto ai dipendenti pubblici (per il patrocinio del Comune di Roseto)
" 10% di sconto per i partecipanti al corso Emas III del 16.03.2010 (sconto fedeltà)
" 5% di sconto per Clienti e partners Studio Baldassarre / Tracce S.a.s.

LA QUOTA COMPRENDE
Materiale didattico
Cd rom con documentazione didattica e tool kit sugli argomenti trattati; Cartella del corso;
Per ogni giornata di corso:
Coffee break mattina, Coffee break pomeriggio, Pranzo con almeno due menù a scelta
Buono sconto:
La partecipazione all’evento consentirà di usufruire di un buono sconto del 20% sull’evento Qualità&Ambiente 3.0 in fase di organizzazione.
Q&A 3.0 sarà caratterizzato dal progetto
SPRING SCHOOL un programma di corsi intensivi dall’offerta didattica molto varia ma sempre a sfondo ambientale, studiata per incontrare nuove esigenze di approfondimento culturale ed interdisciplinare. Saranno degli eventi in cui ci si incontrerà e si vivrà insieme per tutta la durata del corso, alloggiati in accoglienti alberghi con alternanza tra lezioni in aula e visite on-site presso aziende, centri di stoccaggio e trattamento rifiuti, aree protette ecc.


COMPLETAMENTO ISCRIZIONE

Inviare la scheda di adesione debitamente compilata allo Studio Baldassarre via fax o email:

Fax 178.27.94.187 E-mail: info@studiobaldassarre.com


PER INFORMAZIONI CONTATTARE

Dr. Baldassarre Nico Tel. 329.6413710 info@studiobaldassarre.com

Dr. Quaranta Cristian Tel. 347.4916227
c.quaranta@studiobaldassarre.com


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu